Vai al contenuto
Assoproli Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Facebook-f
Youtube
Shop
Assoproli Logo
Shop
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti

Home » Servizi » Formazione

Formazione

Formazione assaggiatori

Formazione produttori

Formazione per assaggiatori

Formazione di panel di assaggiatori per l’analisi sensoriale dell’olio di oliva vergine e delle olive da tavola.
Assoproli Bari Soc. Coop. Agricola programma la realizzazione di numerosi corsi di assaggio di olio di oliva. Ogni corso è preceduto da un’opportuna azione informativa finalizzata alla raccolta di adesioni ed alla selezione dei candidati. A tal fine vengono realizzati poster e locandine tematiche e avviate attività di contatto preliminare all’interno di scuole (coinvolgendo anche i docenti) o altre strutture pubbliche, luoghi di ritrovo, punti vendita e ristoranti.
Previsto, inoltre, in questa misura l’allestimento di aule didattiche idonee alle specifiche esigenze.

È possibile iniziare il corso di avvicinamento all’assaggio da corsi.assoproli.it

Corsi di avvicinamento

all’olio extra vergine di oliva di qualità, attraverso una giornata di sessione formativa di controllo sulle caratteristiche organolettiche generali dell’olio di oliva. Il corso in questione ha la finalità preliminare di reclutamento di assaggiatori per i successivi corsi pre-autorizzati dalla Regione Puglia, di primo e secondo livello.

Corsi di primo livello

che prevedono una frequenza di 35 ore complessive tra attività didattica e prove sensoriali-degustative
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato attestato di Idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva reso ai sensi del D.M. 1334/2012 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Corsi di secondo livello

che prevedono 20 sedute di assaggio comprendenti ognuna almeno tre valutazioni organolettiche, realizzati secondo la metodologia dell’allegato XXII del Reg. (CEE) 2568/91, modificato dal Reg. (CE) 640/08 che prevedono il rilascio di un attestato di frequenza e/o partecipazione controfirmati dal capo panel.

Edizioni precedenti

In questa sezione potrai consultare i programmi dei precedenti corsi attivati. 

  • Corso tecnico per aspiranti assaggiatori di olio di oliva vergine | Gravina
  • Corso tecnico per aspiranti assaggiatori di olio di oliva vergine | Modugno

Panel assaggiatori

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!

Formazione per produttori

Corsi Informativi
Assoproli Bari da sempre è convinta che il trasferimento al mondo produttivo delle innovazioni in materia di tecniche colturali sia fondamentale per la crescita dell’intero comparto: solo appoggiando un qualificato percorso di crescita, è possibile consentire agli olivicoltori di riconquistare il loro ruolo da protagonisti.

Il Sistema di Monitoraggio uManage in collaborazione con NETAFIM

Scarica allegato

Netafim uManage

Irrigazione a goccia in Olivicoltura in collaborazione con NETAFIM

Scarica la presentazione delle Giornate inFormative Marzo 2017

NETAFIM I PARTE – Irrigazione a goccia in Olivicoltura_Marzo 2017
NETAFIM II PARTE – Irrigazione a goccia in Olivicoltura_Marzo 2017

La gestione dell’azienda olivicola: il punto sulla normativa in materia di sicurezza e igiene, nonché gli obblighi del “pacchetto pesticidi” per il rispetto della condizionalità
  •  22 Febbraio 2016 | ore 16.00
    BITONTO | Oleificio Coop. “Cima di Bitonto” Via Modugno, s.n.
  •  24 Febbraio 2016 | ore 16.00
    ANDRIA | Sede distaccata Assoproli Bari in Via Murge, 57
  •  29 Febbraio 2016 | ore 16.00
    RUVO DI PUGLIA | Elaiopolio Coop. Riforma Fondiaria Via Scarlatti, 25
Attività di prevenzione alla diffusione della Xylella fastidiosa e contenimento del codiro: le linee guida della Regione Puglia
  •  25 Febbraio 2016 | ore 16.00
    CASTELLANA GROTTE | Oleificio Sociale Coop. “A. Viterbo” C.da Marchione (Via Turi, sn)
  •  8 Marzo 2016 | ore 16.00
    OSTUNI | Oleificio Coop. Coltivatori Diretti Produttori Corso Mazzini, 210
Forme di propagazione e tecniche agronomiche propedeutiche all’entrata in produzione anticipata dell’olivo e l’ottimizzazione della gestione del suolo nell’oliveto per i nutrienti e l’acqua
  •  3 Marzo 2016 | ore 16.00
    TRIGGIANO | Oleovinicola Coop. Coldiretti Strada Vicinale San Vito
  •  4 Marzo 2016 | ore 16.00
    VALENZANO | Coop. Agricola Coltivatori Diretti S.P. 133 Valenzano-Adelfia, km 1
  •  10 Marzo 2016 | ore 16.00
    BITETTO | Oleificio Coop. Produttori Agricoli Corso Garibali, 103
Il Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2014-2020: il ruolo della OP Assoproli Bari e i vantaggi negli investimenti per le aziende agricole ad essa associate
  •  14 Marzo 2016 | ore 16.00
    ANDRIA | Sede distaccata Assoproli Bari in Via Murge, 57
  •  16 Marzo 2016 | ore 16.00
    RUVO DI PUGLIA | Elaiopolio Coop. Riforma Fondiaria Via Scarlatti, 25
  •  18 Marzo 2016 | ore 16.00
    BITONTO | Oleificio Coop. “Cima di Bitonto” Via Modugno, s.n.
  •  21 Marzo 2016 | ore 16.00
    CASTELLANA GROTTE | Oleificio Sociale Coop. “A. Viterbo” C.da Marchione (Via Turi, sn)
  •  22 Marzo 2016 | ore 16.00
    PALO DEL COLLE | Oleificio Coop. Aclista “L’Auricarro” Via Auricarro, 67
  •  23 Marzo 2016 | ore 16.00
    OSTUNI | Oleificio Coop. Coltivatori Diretti Produttori Corso Mazzini, 210
  •  31 Marzo 2016 | ore 16.00
    BITETTO | Oleificio Coop. Produttori Agricoli Corso Garibaldi, 103

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!

progetti
Qu.A.Le olio

Qu.Al.E.olio è l’acronimo di un progetto di ricerca e sperimentazione in agricoltura nato dalla collaborazione tra la sezione di Scienze e Tecnologie Alimentari del Dipartimento di Scienze del Suolo dellaPianta e degli Alimenti – DiSSPA dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, la società consortile “Oliveti d’Italia SCPA” e la cooperativa agricola “ASSO.PR.OLI. Bari”

contatti
contatti
sede amministrativa

Via Michelangelo Signorile, 34
70121, Bari (BA)

sede distaccata

Via Murge, 57
76123, Andria (BT)

servizio consumatori

Email: clienti@assoproli.it
Numero verde: 800 609 660

lavora con noi

in questa sezione sono disponibili tutti gli avvisi e bandi di selezione per professionisti e operatori

contatti
contatti
sede amministrativa

Via Michelangelo Signorile, 34
70121, Bari (BA)

sede distaccata

Via Murge, 57
76123, Andria (BT)

servizio consumatori

Email: clienti@assoproli.it
Numero verde: 800 609 660

Contattaci

E. INFO@ASSOPROLI.IT
T. +39 080 55.34.041

Seguici sui social

Facebook-f
Flickr
Youtube

CREDIT

© Copyright Assoproli Bari 2023
P.IVA 02542020728
Privacy Policy – Cookie Policy

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Assoproli Logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come per esempio il numero di visitatori sul sito e le pagine più popolari.

Mantenendo questi cookie attivi ci aiuti a migliorare il nostro sito e a fornirvi un miglior servizio

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy