Back

Pubblicato il bollettino fitosanitario n. 1 “mosca delle olive”

E’ in pieno svolgimento il monitoraggio della mosca delle olive, una delle più caratterizzanti tra le numerose attività tecniche svolte da Assoproli Bari. I campi, allestiti su tre comprensori (Area BAT, Conca Barese e Sud-Est Barese) vengono monitorati settimanalmente da consulenti tecnici qualificati al fine di verificare l’andamento della popolazione del patogeno e, quindi, il relativo grado d’infestazione per poi dare indicazioni circa l’esecuzione giustificata di eventuali trattamenti fitosanitari al superamento della soglia d’intervento individuata, il tutto in un’ottica di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale dell’olivicoltura.

Nella sezione dedicata del sito “Area tecnica”, è consultabile il Bollettino Fitosanitario n. 1 del 19 luglio 2019 secondo il percorso https://assoproli.it/bollettini-fitosanitari/misura-2-c-2019/

Preme sottolineare che quanto restituito dal bollettino fitosanitario scaturisce dalle risultanze raccolte presso i numerosi campi coinvolti nell’osservazione e riporta, ovviamente, dati riassuntivi elaborati tramite un algoritmo che tiene in debito conto sia delle catture che dell’infestazione attiva rilevate rispettivamente sulle trappole installate e attraverso la disamina dei campioni di drupe fatta al microscopio stereoscopio.

Pertanto, per avere un quadro più dettagliato della situazione fitosanitaria in corso, si invitano gli olivicoltori soci Assoproli Bari e tutti gli interessati a contattare i nostri consulenti tecnici, disponibili presso le Cooperative olivicole associate.

Per ogni altra eventuale informazione è possibile chiamare il numero verde 800609660.

maverg
maverg
https://www.assoproli.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *