Vai al contenuto
Assoproli Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Facebook-f
Youtube
Shop
Assoproli Logo
Shop
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti

Home » Misure » Misura 2.c

Misura 2.c

Dimostrazione pratica di tecniche alternative all’impiego di prodotti chimici per la lotta alla mosca dell’olivo, nonché progetti di osservazione dell’andamento stagionale.

Assoproli Bari prosegue nella sua azione decennale di trasferimento al mondo della produzione olivicola circa le novità in materia di tecniche alternative alla lotta chimica alla mosca delle olive, visto il sempre più risicato panorama di insetticidi autorizzati nel controllo della Bactrocera oleae, ritenuti una seria minaccia per la salute umana e l’ambiente.
Assoproli Bari realizzerà, quindi, campo-demo relativo a tecniche alternative all’impiego di prodotti chimici per la lotta all’insetto chiave dell’olivo. Nella conduzione delle prove dimostrative verranno coinvolti un cospicuo numero di produttori soci al fine di divulgare e far toccare con mano le eventuali opportunità delle strategie di lotta/controllo applicate contro la mosca delle olive.
L’organizzazione, avvierà un progetto di osservazione dell’andamento stagionale della mosca delle olive attraverso cui monitorare anche i parametri climatici che più influenzano la pressione demografica, quindi l’infestazione del dittero, e diffondere in maniera tempestiva le evidenze al fine di far acquisire sempre maggiore consapevolezza agli operatori sull’impiego razionale dei pesticidi.
Le attività di monitoraggio, coinvolgeranno tutte le 14 strutture cooperative direttamente aderenti al programma e le aziende olivicole verranno scelte nella quasi loro totalità nell’ambito delle unità periferiche individuate. Oltre a queste, per le zone a forte caratterizzazione olivicola, sono state inserite nelle attività altre aziende “rappresentative”, sempre socie Assoproli.
I tecnici seguiranno numerose aziende presso cui saranno allestiti altrettanti campi-osservazione interessanti una superficie olivetata di decine e decine di ettari, caratterizzate da peculiarità agronomiche rappresentative di quelle tipiche degli areali di appartenenza. L’osservazione della mosca divisa per comprensori omogenei al fine di razionalizzare le osservazioni in aree produttive differenziate e con caratteristiche ben demarcate.
La diffusione tempestiva dei risultati del monitoraggio avverrà attraverso un sistema informativo allo scopo dedicato e gestito dalla consorziata Oliveti d’Italia SCpA (FitoNews) dove tutte le rilevazioni periodiche registrate permetteranno l’emissione di bollettini fitosanitari a cadenza settimanale, prontamente pubblicati a mezzo internet e affissi nelle cooperative aderenti al programma. A questo si affianca un tempestivo servizio di allerta (via sms) al servizio degli olivicoltori soci di Assoproli Bari, anagrafati nel sistema.

Videogallery

Alcuni dei nostri video realizzati nell’ambito delle relative attività progettuali

contatti
contatti
sede amministrativa

Via Michelangelo Signorile, 34
70121, Bari (BA)

sede distaccata

Via Murge, 57
76123, Andria (BT)

servizio consumatori

Email: clienti@assoproli.it
Numero verde: 800 609 660

lavora con noi

in questa sezione sono disponibili tutti gli avvisi e bandi di selezione per professionisti e operatori

contatti
contatti
sede amministrativa

Via Michelangelo Signorile, 34
70121, Bari (BA)

sede distaccata

Via Murge, 57
76123, Andria (BT)

servizio consumatori

Email: clienti@assoproli.it
Numero verde: 800 609 660

Contattaci

E. INFO@ASSOPROLI.IT
T. +39 080 55.34.041

Seguici sui social

Facebook-f
Flickr
Youtube

CREDIT

© Copyright Assoproli Bari 2023
P.IVA 02542020728
Privacy Policy – Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}