La gestione dell’azienda olivicola: il punto sulla normativa in materia di sicurezza e igiene, nonché gli obblighi del “pacchetto pesticidi” per il rispetto della condizionalità
22 Febbraio 2016 | ore 16.00 BITONTO | Oleificio Coop. “Cima di Bitonto” Via Modugno, s.n.
24 Febbraio 2016 | ore 16.00 ANDRIA | Sede distaccata Assoproli Bari in Via Murge, 57
29 Febbraio 2016 | ore 16.00 RUVO DI PUGLIA | Elaiopolio Coop. Riforma Fondiaria Via Scarlatti, 25
Irrigazione a goccia in Olivicoltura in collaborazione con NETAFIM
Scarica la presentazione delle Giornate inFormative Marzo 2017
8 Marzo 2016 | ore 16.00 OSTUNI | Oleificio Coop. Coltivatori Diretti Produttori Corso Mazzini, 210
Il Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2014-2020: il ruolo della OP Assoproli Bari e i vantaggi negli investimenti per le aziende agricole ad essa associate
14 Marzo 2016 | ore 16.00 ANDRIA | Sede distaccata Assoproli Bari in Via Murge, 57
16 Marzo 2016 | ore 16.00 RUVO DI PUGLIA | Elaiopolio Coop. Riforma Fondiaria Via Scarlatti, 25
18 Marzo 2016 | ore 16.00 BITONTO | Oleificio Coop. “Cima di Bitonto” Via Modugno, s.n.
22 Marzo 2016 | ore 16.00 PALO DEL COLLE | Oleificio Coop. Aclista “L’Auricarro” Via Auricarro, 67
23 Marzo 2016 | ore 16.00 OSTUNI | Oleificio Coop. Coltivatori Diretti Produttori Corso Mazzini, 210
31 Marzo 2016 | ore 16.00 BITETTO | Oleificio Coop. Produttori Agricoli Corso Garibaldi, 103
Forme di propagazione e tecniche agronomiche propedeutiche all’entrata in produzione anticipata dell’olivo e l’ottimizzazione della gestione del suolo nell’oliveto per i nutrienti e l’acqua
3 Marzo 2016 | ore 16.00 TRIGGIANO | Oleovinicola Coop. Coldiretti Strada Vicinale San Vito
4 Marzo 2016 | ore 16.00 VALENZANO | Coop. Agricola Coltivatori Diretti S.P. 133 Valenzano-Adelfia, km 1
10 Marzo 2016 | ore 16.00 BITETTO | Oleificio Coop. Produttori Agricoli Corso Garibali, 103
15 Corsi Informativi Assoproli Bari da sempre è convinta che il trasferimento al mondo produttivo delle innovazioni in materia di tecniche colturali sia fondamentale per la crescita dell’intero comparto: solo appoggiando un qualificato percorso di crescita, è possibile consentire agli olivicoltori di riconquistare il loro ruolo da protagonisti.
Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.