Vai al contenuto
Assoproli Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Facebook-f
Youtube
Shop
Assoproli Logo
Shop
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Cenni Storici
    • Scopi statutari
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Bando Biologico 2022
  • Progetti
    • Miglioramento qualità reg. CE 1308/2018 2018-2021
    • Archivio Progetti
    • Fabbisogni Irrigui
      • 2021/22
        • Sonda Agro Ostuni
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Andria
      • 2022
        • Sonda Agro Andria
        • Sonda Agro Bitonto
        • Sonda Agro Ostuni
    • Video
  • News
  • Contatti

Home » News ed Eventi » Corso di avvicinamento all’olio extra vergine di oliva.

Corso di avvicinamento all’olio extra vergine di oliva.

  • 4 Marzo, 2020
  • claudiapinto

Il giorno 12 marzo 2020, con inizio alle 17,30 presso la sede del Max Caffè in Bari alla Via P. Lembo n. 12, si svolgerà un corso di avvicinamento.

Le finalità perseguite da questo breve corso sono duplici:
·       da un lato fornire ai partecipanti una infarinatura generale sull’ olio Extra Vergine di Oliva (EVO) partendo dalla coltivazione e giungendo all’assaggio attraversando, se pur brevemente, ciascuna fase della produzione;
·       dall’altro lato si vuole destare curiosità verso questo prodotto con l’obiettivo di invogliare ad approfondire le tematiche affrontate partecipando ad un corso più completo e strutturato.
Entrambi gli obiettivi convergono verso il fine ultimo di creare quella tanto auspicata cultura di prodotto che è l’unica soluzione ai mali del settore.

Il corso si svolge in due fasi, uno terico ed uno pratico.
Nella parte teorica si affronteranno argomenti concernenti l’EVO, le sue caratteristiche, le tecniche di produzione, l’etichettatura, riferimenti normativi, teoria dell’analisi sensoriale seguendo il seguente percorso logico:
·       cos’è l’olio extra vergine di oliva;
·       l’oliveto e l’oliva con i differenti cultivar (cenni);
·       tempi e tecniche di raccolta (cenni);
·       tecniche di conservazione delle olive (cenni);
·       differenti tecniche di trasformazione del prodotto (cenni);
·       la qualità di un EVO;
·       classificazione merceologica;
·       corretta conservazione del prodotto;
·       caratteristiche organolettiche: pregi e difetti;
·       caratteristiche chimiche (cenni);
·       analisi dei difetti e cause che li hanno determinati;
·       analisi sensoriale ed analisi chimica;
·       corretta etichettatura (cenni);
·       le DOP (cenni).
Alla fine di questo modulo teorico i partecipanti avranno acquisito una  conoscenza teorica di base sul prodotto che avrà chiarito gran parte dei dubbi in merito all’olio extravergine di oliva ed alle sue caratteristiche.
Seguirà il modulo pratico di assaggio in cui si provvederà a far assaggiare sia produzione esente da difetti organolettici, che campioni rappresentativi di prodotti con i difetti più comuni in modo tale da permettere ai partecipanti di riconoscerli autonomamente.

Alla fine del corso, per chi vorrà, la serata continuerà con una cena dove saranno protagonisti gli oli extra vergini DOP Terra di Bari Assoproli Bari proprio per esaltare le varie caratteristiche e gli abbinamenti in cucina. Ricordiamo che l’olio extra vergine di oliva non è un semplice condimento ma un vero e proprio ingrediente fondamentale per esaltar i sapori delle pietanze. Verranno eseguite anche delle degustazioni di vini gentilmente offerti dalle Cantine Torrevento SRL.

Per prenotarsi al corso e/o alla cena, rivolgersi direttamente al Max caffè al numero indicato in locandina.

Clicca qui per la locandina

articoli correlati

Eventi

Al via un nuovo corso per aspiranti assaggiatori di oli di oliva vergini!

16 Feb, 2023
Archivio,Eventi

Il Graffio 16 Dicembre 2022: Una volta era oro

16 Dic, 2022
Archivio,Eventi

Corso di avvicinamento all’Olio Extra Vergine di Oliva

14 Ott, 2022

Ultime news

Loading...

Pubblicato bollettino fitosanitario del 27 Dicembre 2022

27 Dicembre, 2022
Loading...

Pubblicato bollettino fitosanitario del 27 Dicembre 2022

27 Dicembre, 2022
contatti
contatti
sede amministrativa

Via Michelangelo Signorile, 34
70121, Bari (BA)

sede distaccata

Via Murge, 57
76123, Andria (BT)

servizio consumatori

Email: clienti@assoproli.it
Numero verde: 800 609 660

lavora con noi

in questa sezione sono disponibili tutti gli avvisi e bandi di selezione per professionisti e operatori

contatti
contatti
sede amministrativa

Via Michelangelo Signorile, 34
70121, Bari (BA)

sede distaccata

Via Murge, 57
76123, Andria (BT)

servizio consumatori

Email: clienti@assoproli.it
Numero verde: 800 609 660

Contattaci

E. INFO@ASSOPROLI.IT
T. +39 080 55.34.041

Seguici sui social

Facebook-f
Flickr
Youtube

CREDIT

© Copyright Assoproli Bari 2023
P.IVA 02542020728
Privacy Policy – Cookie Policy

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Assoproli Logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come per esempio il numero di visitatori sul sito e le pagine più popolari.

Mantenendo questi cookie attivi ci aiuti a migliorare il nostro sito e a fornirvi un miglior servizio

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy