Merenda nell’oliveta

ALLA RISCOPERTA DEI VALORI E DEI PRODOTTI AUTENTICI TRA CONVIVIALITÀ E TRADIZIONE PROTAGONISTA L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOMENICA 13 GIUGNO – ORE 16,30 Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco” – Castello Caracciolo, p.zza Caracciolo 7B – Sammichele di Bari (BA) Scarica il programma completo

Pubblicato il bollettino fitosanitario n. 14 del 25 ottobre 2019.

Nella sezione dedicata del sito – “Area tecnica”, è consultabile il Bollettino Fitosanitario n. 14 del 25 ottobre  2019. L’attività della mosca delle olive, rilevata nelle tre macroaree, desta preoccupazione solo in alcuni agri tra quelli monitorati. L’infestazione attiva è minima e pertanto lontana dalla soglia di intervento ad eccezione di alcune contrade in agro … Leggi tutto

Pubblicato il bollettino fitosanitario n. 13 del 18 ottobre 2019

Nella sezione dedicata del sito – “Area tecnica”, è consultabile il Bollettino Fitosanitario n. 13 del 18 ottobre 2019. L’attività della mosca delle olive, rilevata nelle tre macroaree, desta preoccupazione solo in alcuni agri tra quelli monitorati. L’infestazione attiva è minima e pertanto lontana dalla soglia di intervento ad eccezione di alcune contrade in agro … Leggi tutto

Online il bollettino fitosanitario n. 8 del 13 settembre 2019

Continua l’attività di monitoraggio della mosca delle olive, una delle più caratterizzanti tra quelle svolte da Assoproli Bari. Ricordiamo che i campi-spia, allestiti su tre zone omogene (Area BAT, Conca Barese e Sud-Est Barese) vengono monitorati settimanalmente da tecnici qualificati al fine di verificare l’andamento della popolazione del patogeno e, quindi, del relativo grado d’infestazione … Leggi tutto

Pubblicato il bollettino n. 8 del 13 settembre 2019

E’ in pieno svolgimento l’attività di monitoraggio della mosca delle olive, una delle più caratterizzanti tra quelle svolte da Assoproli Bari. I campi-spia, allestiti su tre zone omogene (Area BAT, Conca Barese e Sud-Est Barese) vengono monitorati settimanalmente da tecnici qualificati al fine di verificare l’andamento della popolazione del patogeno e, quindi, del relativo grado … Leggi tutto