Archivio
Pubblicato il bollettino fitosanitario del 27 Settembre 2021
Online Il nuovo bollettino fitosanitario del 27 settembre 2021
Merenda nell’oliveta – Bitetto
ALLA RISCOPERTA DEI VALORI E DEI PRODOTTI AUTENTICI TRA CONVIVIALITÀ E TRADIZIONE PROTAGONISTA L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENERDI’ 18 GIUGNO – ORE 17,00 Cooperativa Oleificio Produttori Agricoli “Olio Nostro” – C.so Garibaldi, 103 – Bitetto (BA) Scarica il programma completo
Merenda nell’oliveta
ALLA RISCOPERTA DEI VALORI E DEI PRODOTTI AUTENTICI TRA CONVIVIALITÀ E TRADIZIONE PROTAGONISTA L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOMENICA 13 GIUGNO – ORE 16,30 Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco” – Castello Caracciolo, p.zza Caracciolo 7B – Sammichele di Bari (BA) Scarica il programma completo
Corso di avvicinamento all’olio extra vergine di oliva.
Il giorno 12 marzo 2020, con inizio alle 17,30 presso la sede del Max Caffè in Bari alla Via P. Lembo n. 12, si svolgerà un corso di avvicinamento. Le finalità perseguite da questo breve corso sono duplici: · da un lato fornire ai partecipanti una infarinatura generale sull’ olio Extra Vergine di Oliva (EVO) … Leggi tutto
Al via un nuovo corso per aspiranti assaggiatori di oli di oliva vergini!
Parte un nuovo corso tecnico per assaggiatori di oli di oliva vergini presso la sede secondaria della società SESIL in Via Estramurale Volta n. 50 a Terlizzi. Sei le giornate previste, dall’11 marzo al 27 marzo, sei sessioni formative con orario dalle 15:00 alle 21:00 per un totale complessivo di 36 ore di lezioni. Il … Leggi tutto
Corso per aspiranti assaggiatori di oli di oliva a Santeramo in Colle.
A partire dal 12 febbraio 2020 parte un nuovo corso tecnico per assaggiatori di oli di oliva vergini presso la sede del Palazzo Marchesale di Santeramo. Sei le giornate previste, dal 12 febbraio e si concluderanno il 21, con orario dalle 15:00 alle 21:00 per un totale complessivo di 36 ore di lezioni. Il corso … Leggi tutto
Pubblicato il bollettino fitosanitario n. 14 del 25 ottobre 2019.
Nella sezione dedicata del sito – “Area tecnica”, è consultabile il Bollettino Fitosanitario n. 14 del 25 ottobre 2019. L’attività della mosca delle olive, rilevata nelle tre macroaree, desta preoccupazione solo in alcuni agri tra quelli monitorati. L’infestazione attiva è minima e pertanto lontana dalla soglia di intervento ad eccezione di alcune contrade in agro … Leggi tutto